Salace e scorretto, risorge come una cattiva fenice l'Albumbianco, per salutare, en musique, ovviamente, la tardiva dipartita di Maggie Thatcher, la signora che si arrogò di dire "non esiste la società". Siamo, come si vede dal link, in buona compagnia. Se non altro, la sua atroce presenza, generò tanta buona musica.
http://www.buzzfeed.com/angelameiquan/21-incredibly-angry-songs-about-margaret-thatcher
Ps: sì, ci pentiremo di questo attacco di cattivismo acuto, ma tra un po', adesso per qualche minutino nunc est bibendum, nunc pede libero pulsanda tellus
Tra gli italiani di Barbey.
-
Fino all'11 gennaio 2026 si possono incontrare a Torino gli italiani degli *Anni
Sessanta, *così come poteva vederli Bruno Barbey, un giovane fotografo
f...
2 settimane fa
Già, tanti saluti e a mai più rivederci.
RispondiEliminaRiporto il commento di Ken Loach che vale da solo il biglietto:
«Privatizziamo il suo funerale. Lo mettiamo sul mercato e accettiamo l’offerta più economica. È quello che avrebbe voluto».
(Ken Loach)
Loach, con tutti i suoi limiti, talvolta è davvero fulminante. Grazie Luca, lo citerò a dismisura!
RispondiElimina